Nelle vicinanze di Torre di Ligny, si affaccia solitaria sul mare la chiesetta di San Liberale, posta lì come a protezione dei naviganti. Furono proprio i pescatori di corallo a farla costruire nel 1600, dedicandola al loro martire Liberale. All’epoca i trapanesi erano dediti alla pesca del corallo, ritenuto a quei tempi “l’oro rosso”, poiché materiale molto prezioso e molto difficile da reperire, con il quale i cosiddetti maestri corallai locali riuscivano a ricavare gioielli, oggetti e opere d’arte di grande valore. Si narra che i marinai in quel periodo si spingessero fino alle coste del Nord Africa, in quanto erano ricche di banchi coralliferi. Quelle zone di mare però erano molto pericolose, poiché infestate dai pirati, i quali, oltre a fare razzie dei carichi delle barche, rapivano e uccidevano anche i membri degli equipaggi cristiani, ritenuti dai corsari islamici degli “infedeli”. Proprio durante una di queste battute di pesca, un’imbarcazione con pescatori trapanesi, spintasi un po’ troppo vicino alle coste tunisine, fu attaccata dai pirati, e uno dei membri dell’equipaggio, un certo Liberale, dopo esser stato rapito, fu trucidato per non aver rinnegato la sua fede cristiana. Dopo essersi sparsa la voce a Trapani della sciagura, Liberale divenne un martire e fu venerato da tutti in città. Una leggenda dice che proprio lo stesso giorno del martirio del pescatore trapanese, un’altra imbarcazione del luogo, spintasi fin dove era avvenuta la tragedia, abbia fatto una ricca pesca miracolosa di corallo. Una volta tornati lungo la costa trapanese, le reti con il ricco bottino furono issate proprio dove ora sorge la chiesa di San Liberale, dedicatagli in quanto ritenuto artefice di questo miracolo. La chiesetta, piccolina e dall’umile struttura, si trova ancora lì, certo non in ottime condizioni, poiché abbandonata alle incurie del tempo e all’azione erosiva delle brezze marine, ma ancora in piedi, in bilico tra terra e mare, a memoria della devozione di un popolo di naviganti per un uomo, un pescatore come loro, che difese la propria fede al prezzo della vita.





