Mazara del Vallo tra le viuzze della Casbah
Mazara si affaccia, splendida, sul Mar Mediterraneo alla foce del fiume Màzaro ed è famosa in tutto il mondo per il suo porto peschereccio e il suo freschissimo e copioso pescato. La si può considerare come la prima colonia fenicia (IX a.C) e poi emporio marittimo di Selinunte a lei vicina. Dopo il succedersi nei secoli di battaglie che videro protagonisti Cartaginesi, Siracusani, Romani e Goti che non giovarono al benessere del centro urbano, fu con la dominazione Araba che ebbe il periodo di massimo splendore e prosperità. Ricevette un tipico impianto urbano tuttora visibile nel vecchio centro storico, tipico delle “medine”, chiamato Casbah caratterizzato da viuzze e vicoletti stretti. Dopo gli Arabi succedettero i Normanni che diedero nuovo impulso creativo e artistico e la dotarono di possenti mura di fortificazione, di un castello (di cui attualmente rimane solo una porta) del Duomo e di altri edifici di culto. Nel 1820 la città partecipò ai moti rivoluzionari collaborando con Garibaldi.
Le maggiori attività economiche del Mazarese rimangono la pesca e l’agricoltura.
Consigliamo una visita alla piazza principale, Piazza della Repubblica e alla Cattedrale, al Palazzo Vescovile e alla chiese di San Nicolò Regale, San Michele, la chiesa del Carmine e la chiesa di Sant’Egidio dove all’interno potrete visitare il Museo Archeologico nella quale è custodito il celebre “Satiro Danzante” statua in bronzo di origine greca (IV secolo a.C) ritrovata nel 1988 da alcuni pescatori sui fondali vicini.
Orari e prezzi musei:
Cattedrale SS Salvatore (orari messe):
da Lunedì a Venerdì ore 9:00 e ore 18:00 (estivo: ore 9:00);
Sabato ore 18:30 (estivo: ore 19:00)
Domenica e festivi 9:00, 10:15, 11:30, 18:30.
Museo del Satiro 0923 933917
Mazara del Vallo (ex chiesa sant’ Egidio) apertura tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:15.
Il prezzo è di 6,00€ mentre per gli utenti con età compresa fra i 18 e i 25 anni (non compiuti) è di 3,00€.
Per gli utenti che hanno meno di 18 anni l’ingresso è gratuito
TP istruzioni consiglia…
-Per raggiungere Mazara nel più breve tempo possibile vi consigliamo di prendere il treno, poiché impiega solo 50’ per arrivare in città, mentre il bus impiega circa 2h. -Se volete mangiare del buon pesce fresco e una buona zuppa di cozze a Mazara, vi suggeriamo di provare il ristorantino sul mare IL COZZARO. |
Come arrivare a Mazara del Vallo da Trapani?
Per arrivare a Mazara del Vallo da Trapani potete affidarvi sia alla compagnia dei bus extraurbani AST o alla compagnia dei treni Trenitalia; maggiori informazioni sugli orari potete trovarli al seguente link. |





