Pantelleria

Pantelleria Trapani

Pantelleria e il suo splendore!

Pantelleria, detta anche “la perla nera del Mediterraneo”, è la più maestosa delle isole della Sicilia. Si trova nelle acque del Mediterraneo tra le coste siciliane e le coste africane. Le caratteristiche che rendono l’isola particolare sono il colore scuro delle rocce, di origine vulcanica, le coste frastagliate e i tipici dammusi. Grazie al suo grande aspetto storico e culturale riesce a creare un ambiente adatto ad un’esperienza mai vissuta prima. Numerose sono le splendide cale come: la Balata dei turchi, Cala Levante e Cala Gadir. Presenta anche posti magnifici come la Grotta di Sataria e il lago delle Ondine. Il territorio è ricco di macchia mediterranea, e presenta le cosiddette coltivazioni a terrazzo e giardini circolari, ovvero i tipici “giardini panteschi”. Le attrazioni favorite dai turisti sono le Favare, le saune naturali e lo Specchio di Venere (un lago naturale situato in un cratere vulcanico).
L’isola è riconosciuta da molti come “l’Ogigia” omerica dove Ulisse venne stregato dalla famosa ninfa Calipso.

Come arrivare a Pantelleria da Trapani?

Per raggiungere Pantelleria da Trapani via mare, bisogna prendere un aliscafo della compagnia Ustica Lines (disponibile solo durante il periodo estivo); oppure una nave della compagnia Siremar (disponibile tutto l'anno). Un'altra soluzione è prendere un volo con la compagnia Alitalia con partenza dall'aeroporto di Trapani (Birgi).

Lo sapevi che?

Il dolce tipico dell’isola è il Bacio Pantesco, costituito da due parti di pasta fritta croccante farcito con ricotta.

Eventi a Pantelleria

Sagra dell’Orto Pantesco

È un evento enogastronomico con piatti a tema e prodotti tipici panteschi.

Quando?

Data non confermata

Follow us FacebooktwitterinstagramFacebooktwitterinstagram