Cosa vedere a Trapani
Trapani, città del sale e del vento è nota soprattutto per lo splendore del suo mare e le bellezze naturali che la circondano.
Ma anche la cittadina e le vie del centro storico hanno molto da offrire ai suoi visitatori!
In questa sezione del sito vi accompagneremo alla scoperta dei preziosi tesori che le nostre mura racchiudono rispondendo così alla difficile domanda: Cosa vedere a Trapani?
Partendo dalle numerose e bellissime chiese barocche, dal grande valore storico-artistico, proseguendo con i palazzi ed i monumenti, ed infine, i musei come ad esempio il museo del mare a Torre di Ligny, torre di avvistamento spagnola seicentesca e il museo Pepoli la cui sede è un ex convento dei padri carmelitani trecentesco dove è possibile osservare la grandiosità dei maestri artigiani che lavoravano il corallo, l’oro, la maiolica e l’argento con esemplari di impareggiabile fattura e tanto altro ancora.
Come tutte le città che sorgono sul mare anche Trapani ha avuto necessità di potenti mura e fortificazioni che la proteggessero , nei secoli passati, da attacchi proveniente dal mare. Pensate che si affaccia su quello che lontanamente fu un punto cruciale dei più importanti traffici economici marittimi del mediterraneo ed erano numerosi i pericoli che provenivano dal mare proprio per questa ragione. In troppi erano interessati a conquistarla per garantirsi una base operativa così vantaggiosa. Tanti difatti passarono per queste vie nonostante i tentativi di difesa.
Attraverso i secoli le mura si sono conservate ,dove integre e dove solo parzialmente ,fino a noi.
Potrete concedervi un’indimenticabile passeggiata sulle mura di Tramontana, dove assisterete ad un tramonto sul mare dai colori spettacolari!
Infine, da non perdere una visita alla riserva orientata delle saline. Una vastissima area di circa mille ettari di enorme interesse naturalistico per la sua fitta varietà faunistica e incanto dato dalla bellezza del paesaggio che si dispiegherà davanti ai vostri occhi.





