Scopello è una piccola frazione del comune di Castellammare del Golfo, dalla quale dista circa 10 km, distesa su una costa rocciosa dal mare incantevole.
Il centro abitato è molto piccolo e si dipana attorno a un vecchio baglio e l’antico borgo.
Numerose e bellissime tutte quante, le calette di Scopello:
Cala Bianca, Cala Rossa, Baia di Guidaloca, la tonnara e i faraglioni, Punta Pispisa e Cala Mazzo di Sciacca.
Per raggiungerle da Trapani:
Cala Bianca
Percorrere la SS 187 e imboccare il primo bivio per Scopello, dopo soli 500 metri leggerete un cartello pubblicitario “immobiliare 2F, svoltare per la stradina a destra e proseguire fino ad arrivare alla costa.
Cala Rossa
Percorrere la SS 187 e svoltare al primo bivio per Scopello, proseguire fino alla Baia di Guidaloca e una volta giunti lì imboccare la stradina sulla destra al termine della quale ci sarà un pezzo di strada sterrata. Parcheggiare e scendere la scalinata che vi condurrà alla caletta.
Baia di Guidaloca
Percorrere la SS 187, svoltare al primo bivio per Scopello e dopo circa 2,7 kilometri giungerete a destinazione. LA baia è delimitata dal “Pizzo della Gnacara” e dalla “Puntazza”
La tonnara e i faraglioni
Percorrere la SS 187 e svoltare al primo bivio per Scopello, proseguire fino alla Baia di Guidaloca e andare oltre fino a raggiungere il bivio di Scopello (2,4 km circa). Continuare lungo la strada principale fino a quando non vedrete la meraviglia dei Faraglioni alla vostra destra.
Punta Pispisa
Seguire la descrizione sopra per i Faraglioni e proseguire oltre per circa 1,5 km. Alla vostra sinistra avvisterete il villaggio “Punta Pispisa”, l’omonima baia è fruibile dal mare o con ingresso dal residence.
Cala Mazzo di Sciacca
Seguire la descrizione sopra per i Faraglioni e proseguire per circa 2,5 km fino a quando non troverete una strada non asfaltata dove svolterete e proseguirete fino alla fine. Ed eccoci a Cala Mazzo di Sciacca.
Scopello è raggiungibile da Trapani anche con la compagnia A. S. T; clicca qui per consultare gli orari.





