Blog

Azienda agricola Baglio Ingardia

Azienda agricola Baglio Ingardia

L’Azienda agricola Baglio Ingardia è situata alle falde del monte Erice, nel fertile agro della provincia di Trapani. Oggi Baglio Ingardia ha una superficie coltivata di oltre 20 ettari che portano poi alla produzione di olio, vino e birra. L’olio dell’Azienda agricola Baglio Ingardia è un prodotto di eccellenza che rappresenta un viaggio unico ed indimenticabile nella lunga storia della tenuta e dell’intero agro ericino. I vini, eleganti e di grande personalità, esprimono perfettamente il nostro territorio. La birra, ultima arrivata in…

Orestiadi XXXVIII edizione

Orestiadi XXXVIII edizione

  Da non perdere la XXXVIII edizione delle Orestiadi. La rassegna avrà inizio il 5 luglio e proseguirà fino all’ 11 Agosto. Le Orestiadi di Gibellina 2019 saranno un viaggio attraverso la parola, gli autori e le storie, con particolare attenzione al testo narrativo. Per info e prenotazioni: 092467844 info@orestiadi.it oppure visitate il sito per maggiori informazioni: www.fondazioneorestiadi.it   Seguirà il programma completo…

Mostra personale Andrey Volkov – Magazzini dell’arte contemporanea

Mostra personale Andrey Volkov – Magazzini dell’arte contemporanea

Mostra personale di Andrey Volkov, artista russo che fa uso del colore come materia da plasmare per dare vita ad opere tridimensionali dove la presenza fisica dell’autore è avvertibile. orario: ore 11 – 13 e 18 – 19.30 sabato e lunedì chiuso (sempre meglio telefonare prima, gli orari possono variare) dove: MAGAZZINI DELL’ARTE CONTEMPORANEA, via Custonaci 5 (91100) +39 3497377279 vernissage: 23 luglio 2016. ore 18.30 biglietti: free admittance curatori: Andrea Lombardo, Yana Malinovskaya, Darine Rajhi autori: Andrey Volkov …

La Madonna di Trapani

La Madonna di Trapani

  La Madonna di Trapani Ci sono varie leggende che girano attorno alla Madonna di Trapani, quella più famosa dice così: La statua della Madonna veniva venerata in una chiesa della Siria la cui proprietà era di Guerreggio, un Templare pisano. Dopo aver perso battaglie significanti in Terra santa, i templari dovettero ritirarsi e tornare in patria. Guerreggio decise di chiudere la Madonna in una cassa e imbarcarla, verso Pisa, così da non lasciarla agli infedeli che li avevano sconfitti.…

Segesta in Bus

Segesta in Bus

Come arrivare a Segesta da Trapani? Raggiungere Segesta da Trapani non è mai stato così semplice, grazie al servizio “Segesta in bus” organizzato dalla compagnia dei trasporti Salemi. Un transfer collettivo con partenza da Trapani di lunedì, mercoledì e venerdì dal 1 luglio al 15 settembre. Ecco come funziona il Tour “Segesta in Bus” -Trapani-Segesta: Partenza da Trapani Porto (Stazione Marittima), fermate successive: Baglio Soria, Segesta (Parco Archeologico). Prezzi*: Adulti € 14,00 Bambini fino a 10 anni € 4,00.…

StraGusto rassegna internazionale del cibo di strada

StraGusto rassegna internazionale del cibo di strada

  STRAGUSTO festa del cibo da strada del Mediterraneo International street food festival Il cibo è uno dei più potenti veicoli di scambio che possano esserci al mondo. Le materie prime che caratterizzano ogni singolo territorio, la creatività ed il gusto di chi le miscela con sapienza determinano tradizioni che si tramandano e si diffondono, fanno parte del bagaglio culturale specifico di ogni luogo su questa terra. In contesti storici difficili come quello in cui viviamo, dove la parola “diverso”…

La “mia” Trapani

La “mia” Trapani

    La “mia” Trapani Un atterraggio perfetto, l’applauso dei passeggeri, un paio di valigie e infine verso l’auto. Durante il percorso dall’aeroporto a casa non potevo immaginare la città perchè non vi ero mai stata prima. Arrivai e vidi dinanzi una strada in pietra molto animata, con diversi ristoranti e tante persone sedute ai caffè. Da una finestra socchiusa arrivava il suono dolce e malinconico di un clarinetto le cui note furono presto accompagnate dai versi dei fieri gabbiani…

Disìo Folk and Food

Disìo Folk and Food

Disìo Folk & Food, è un’iniziativa turistico-culturale ed enogastronomica che mette in evidenza il Carretto Siciliano considerato l’emblema della Sicilia Turistica, e l’eccellenza siciliana. Un’armonia di musica, balli, giochi, show, mostre, degustazioni e sfilate, uniti dal sigillo della tipicità. L’ invito è quello di lasciarsi guidare in un’esperienza che riassume in se, l’identità dell’intera isola. Il programma prevede per il giorno 25 aprile dalle ore 20.30, una degustazione di prodotti tipici, la visita di mostre culturali-artigianali, e uno show cooking…

Processione dei Misteri Erice

Processione dei Misteri Erice

In concomitanza a quella Trapanese, si svolge l’annuale processione dei misteri Erice. Sebbene le dimensioni siano più ridotte, lo spirito e la dedizione con la quale la gente del posto riproduce ogni anno la passione e la resurrezione di Cristo, fanno di esso un momento imperdibile di celebrazione religiosa: combinazione perfetta di storia e tradizioni. Come accade con altri riti pasquali, l’origine della processione risiede nelle rappresentazioni recitate dei racconti della Bibbia. Durante la Controriforma venne però vietata ogni forma…

Percorso stile Liberty a Trapani

Percorso stile Liberty a Trapani

Stile Liberty Trapani Lo stile liberty è un movimento artistico che nasce tra l’800 e il 900 conosciuto per le sue forme curve e rappresentazioni floreali ispirate alla natura. A Trapani, grazie all’architetto trapanese Francesco La Grassa, oggi è possibile vedere alcune delle sue opere in stile liberty. Il percorso si interseca tra le vie del centro storico e del porto: Appuntamento a Piazza Vittorio (dove eventualmente è possibile parcheggiare la macchina); Come prima tappa ci spostiamo al Palazzo della…