In concomitanza a quella Trapanese, si svolge l’annuale processione dei misteri Erice. Sebbene le dimensioni siano più ridotte, lo spirito e la dedizione con la quale la gente del posto riproduce ogni anno la passione e la resurrezione di Cristo, fanno di esso un momento imperdibile di celebrazione religiosa: combinazione perfetta di storia e tradizioni.
Come accade con altri riti pasquali, l’origine della processione risiede nelle rappresentazioni recitate dei racconti della Bibbia. Durante la Controriforma venne però vietata ogni forma di religiosità popolare che si discostasse dalla rigidità dell’interpretazione del Vangelo, tra cui la recitazione. Il rito venne quindi limitato alla mera sfilata muta e priva di mimica (per come ancora oggi si assiste ad esempio nel comune di Buseto Palizzolo) per poi passare dagli “attori” alle statue lignee raffiguranti la Via Crucis.
Programma dell’itinerario dei misteri di Erice 2016: (non ancora disponibile) venerdì 25 marzo 2016
Programma dell’itinerario dei misteri di Erice 2015: i sette sacri gruppi della passione di Cristo (in origine 4) seguiranno l’itinerario storico in data 03 aprile 2015. La processione inizierà alle ore 14,00, con uscita dalla Chiesa di San Giuliano, proseguendo con il seguente itinerario: Chiesa di San Giuliano, Via Roma, Via San Francesco, Via Vittorio Emanuele, Chiesa Madre, Via Carvini, Via Guarrasi, Piazza Umberto I, Via Vittorio Emanuele, Via Gen. Salerno, San Martino, Via Fontana, Via Guarnotti, Via Roma, Chiesa Di San Giuliano dove alle ore 20:00 è previsto il rientro dei sacri gruppi.
Sonia Sansica
Share




