Stile Liberty Trapani
Lo stile liberty è un movimento artistico che nasce tra l’800 e il 900 conosciuto per le sue forme curve e rappresentazioni floreali ispirate alla natura.
A Trapani, grazie all’architetto trapanese Francesco La Grassa, oggi è possibile vedere alcune delle sue opere in stile liberty.
Il percorso si interseca tra le vie del centro storico e del porto:
- Appuntamento a Piazza Vittorio (dove eventualmente è possibile parcheggiare la macchina);
- Come prima tappa ci spostiamo al Palazzo della Provincia (Piazza Vittorio Veneto), costruito nel 1878;
- Visita al Palazzo delle Poste (Piazza Vittorio Veneto) costruito nel 1924, maestoso edificio in stile liberty soprattutto all’interno, partendo dalle decorazioni in ferro alle vetrate degli sportelli;
- Visita al Palazzo d’Alì o Municipio (Piazza Vittorio Veneto) edificato nel 1904;
- Spostamento alla Casina delle Palme edificio costruito nel 1922 (Piazza Carlo Alberto dalla Chiesa) altro esempio di liberty Trapanese, chiamata anche Chalet è stato un luogo d’incontro per molta gente del posto;
- Spostamento alla Capitaneria di porto del 1930 (Via Ammiraglio Francese);
- Visita dell’ex Grande Hotel (Piazza Garibaldi) realizzato nel 1890 , antistante al Palazzo troviamo la statua marmorea di Garibaldi;
- Fine del percorso.
ShareDeborah Di San Teodoro





