PALAZZO DELLA VICARIA

palazzo della vicaria

Nato nel 1820 su un preesistente complesso di case appartenenti alla Compagnia di Gesù, viene chiamato anche “Palazzo dell’ex carcere” poiché l’edificio venne adibito a questa funzione fino al 1965. La facciata principale, su quattro elevazioni, presenta come unico elemento decorativo quattro telamoni in tufo stuccato posizionati ai lati della finestra che si apre appena sopra il sobrio portone. All’interno si apre un grande cortile che permette di illuminare il piano terra. Oggi sede del museo d'arte moderna e contemporanea.

Share FacebooktwittermailFacebooktwittermail