Museo Conte Agostino Pepoli

musei di Trapani

ingresso-museo

Il trecentesco ex convento dei Padri carmelitani, attiguo al Santuario di Maria SS. Annunziata ospita il Museo Regionale Conte Agostino Pepoli. Nato agli inizi del ‘900 dalle collezioni private del conte di cui porta il nome, si arricchì con opere provenienti dalla pinacoteca Fardelliana, donata alla città natale dal generale Giovanni Battista Fardella, dalle associazioni religiose della città ormai abolite e da donazioni lasciti e depositi di famiglie nobili del tempo. All’ingresso si puo’ ammirare un elegante chiostro e un maestoso scalone di accesso al primo piano in marmi policromi. All’interno vi è esposta, insieme alle collezioni di pittura e di scultura, lo sviluppo delle arti figurative nel territorio trapanese, con particolare attenzione alle arti decorative e applicate, nelle quali la Città di Trapani, soprattutto per quanto riguarda il settore delle opere in corallo, degli ori, degli argenti, della maiolica e della scultura presepiale eccelse. Non perdete l’occasione di dare un’occhiata alla ghigliottina in uso nella provincia nel periodo incluso fra il regno di Ferdinando II di Borbone e il 1864.

-Biglietto intero: 6,00 €

-Biglietto ridotto: 3,00 €

-L’entrata è gratuita per i minori di 18 anni e la prima domenica del mese per tutti; invece è stato abolito il biglietto gratuito per i + 65 anni.

Orari:

Fino a fine Giugno

Da Lunedì a Sabato dalle 09:00 alle 17:00
Domenica e Festivi dalle 09:00 alle 12:00

Luglio e Agosto

Dal Martedì al Sabato dalle 9:00 alle 17:30;
Domenica e Festivi dalle 9:00 alle 12:30;
Lunedì chiuso.

N.B. la biglietteria chiude mezz’ora prima

Indirizzo: Via Conte Agostino Pepoli, 180
Recapito: +39 0923 553269
Share FacebooktwittermailFacebooktwittermail