Torre di Ligny fu costruita nel 1671 per volere di don Claudio La Moraldo, principe di Ligny e vicerè del Regno di Sicilia, dall’architetto Carlos de Grunenberg. Per secoli torre di avvistamento spagnola, oggi elemento caratterizzante della città di Trapani.
La torre si erge sull’estrema punta occidentale della città, nonché della Sicilia. Essa è impiantata su un basamento a gradoni formato da grandi blocchi di calcarenite mentre l’intera struttura fu costruita con il tufo proveniente dall’isola di Favignana.
Oggi Torre di Ligny, completamente ristrutturata, ospita una collezione di reperti archeologici rinvenuti nel territorio trapanese e nelle sue rispettive acque, ma anche da altre parti del mondo come Sud Africa, Tunisia ed Algeria. Tra i reperti di più prestigio si possono ammirare manufatti ed utensili che ricordano la preistoria, elmi risalenti al periodo della I guerra Punica, ancore ed anfore di epoca punica-romana ed ancora zanne di elefanti nani e denti di ippopotamo. Inolre, tramite ad una scala interna, si può accedere al suo terrazzo potendo così godere di un panorama spettacolare che incanta ogni visitatore.
Ingresso: 1,00 €
Orari:
Dal 08/06/2016
Dal Martedì al Sabato dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00.
Domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:30
Lunedì chiuso.
Indirizzo: Viale Torre di Ligny, 37 Recapito: +39 338 7244970 |





