programmazione Eventi marzo Trapani
Festa di San Giuseppe a Salemi – Il secolare rito religioso de «Le Cene di San Giuseppe». Gli appuntamenti della tradizione con gli “Altari”, riccamente addobbati, ma anche mostre ed esposizioni enogastronomiche, laboratori, musica, incontri. | 12 / 26 marzo Salemi |
Mercatini di Primavera a Salemi – Una kermesse in una delle stagioni più attese dell’anno, caratterizzate dalla voglia delle passeggiate all’aria aperta e i cui protagonisti saranno i commercianti e gli artigiani locali. | 12 / 26 marzo Salemi |
Altari votivi nella valle del Belìce – La Mostra, ospitata all’interno dell’ex Chiesa del Purgatorio, ha lo scopo di creare un percorso divulgativo sul tema dei “pani votivi” in Sicilia e in particolare nella valle del Belìce. | 13 / 20 marzo Castelvetrano |
Altare di San Giuseppe a Campobello di Mazara – Tradizionale appuntamento con la Festa di San Giuseppe, allestimento dell’Altare e degustazione dolci tipici di Poggioreale. | 13 / 19 marzo Campobello di Mazara |
Festa di San Giuseppe a Marettimo – Le celebrazioni in onore del santo patrono hanno inizio con la novena. Il giorno della festa tradizionale rito dell’ “Alloggiate”, Pranzo di San Giuseppe e distribuzione dei panuzzi. | 17 / 19 marzo Marettimo |
Festa di San Giuseppe a Poggioreale – Realizzazione degli “Squartucciati”, foglie di pasta intagliate ripiene di fichi triturati, che adornano gli Artari dedicati al Santo. Manufatti artistici di maestosa grazia ed elegante bellezza. | 18 / 19 marzo Poggioreale |
Festa di San Giuseppe a Gibellina – Una delle più importanti feste della tradizione religiosa siciliana. Tradizionali “Altari” votivi addobbati con cucciddata, ciambelle di pane, presso i quali viene offerto il pranzo a tre bambini, “li virgineddi”. | 18 / 19 marzo Gibellina |
Festa di San Giuseppe Patrono di Salaparuta – Festa del Santo Patrono San Giuseppe il simbolo della terra di Salaparuta e della sua gente, Allestimento dei tradizionali “Altari”. | 18 / 19 marzo Salaparuta |
Festa di San Giuseppe a Dattilo – Tra le molte feste popolari celebrate a Dattilo, L'”Ammitu” di San Giuseppe è quella che meglio di tutte conserva un sapore antico e presenta una serie di rituali pervenuti quasi intatti attraverso i secoli. | 18 / 19 marzo Paceco |
Festa di San Giuseppe a Castelvetrano – Arte – Fede – Cultura – Tradizione. Nella festa di San Giuseppe il pane da alimento e simbolo di abbondanza, si fa opera d’arte. | 18 / 19 marzo Castelvetrano |
Festa di San Giuseppe a Calatafimi – Il 19 marzo ricorre la festa di S.Giuseppe, e a Calatafimi é usanza festeggiare il santo eregendo degli altari. “L’ altari di Pani” creati dai Borgesi di san Giuseppe, in gergo detti “SAN GIUSIPPARA”. | 19 marzo Calatafimi |
Pasqua a Castelvetrano – Le funzioni della Settimana Santa hanno inizio la domenica della Palme con la processione della Madonna Addolorata, la domenica di Pasqua la tradizionale “Festa dell’Aurora”, celebrata fin dal 1860. | 20 / 27 marzo Castelvetrano |
Pasqua a Buseto Palizzolo – La Domenica delle Palme “Processione deI Misteri”, Via crucis con con Quadri Viventi, curata dalla Confraternita del Crocifisso. | 20 / 27 marzo Buseto Palizzolo |
Settimana Santa a Favignana – Eventi e rappresentazioni con personaggi viventi. La domenica delle Palme la benedizione di palme e ulivi e la domenica di Pasqua la Rappresentazione dell’Aurora. | 20 / 27 marzo Favignana |
Pasqua a Trapani La Processione dei Misteri – La “Processione dei Misteri” di Trapani, una delle più spettacolari e antiche processioni del Venerdì Santo siciliano. | 20 / 27 marzo Trapani |
Settimana Santa a Salemi – La Domenica delle Palme Processione con la “drammatizzazione” dell’ingresso di Gesù in Gerusalemme”, il venerdì santo “Processione del Cristo Morto e dell’Addolorata”. | 20 / 27 marzo Salemi |
Pasqua a Marsala – Settimana Santa a Marsala, il giovedì Santo la processione dei Quadri viventi, rappresentazione della Passione, Morte e Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo. | 20 / 27 marzo Marsala |
Pane Nero Fest a Castelvetrano – Alla scoperta delle eccellenze gastronomiche di Castelvetrano, in mostra il Pane Nero e la Nocellara del Belice. Degustazioni ed eventi. | 20 marzo Castelvetrano |
Settimana Santa a Valderice – Tradizionale Via Crucis nella suggestiva atmosfera del Parco Urbano di Misericordia, per l’occasione illuminato da fiaccole. | 21 marzo Valderice |
Pasqua a Erice, La Processione dei Misteri – Riti della santa Pasqua nell’affascinante borgo medievale di Erice. Il venerdì santo la evocativa Processione dei Misteri lungo le suggestive e affascinanti strade ericine. | Il venerdì santo Erice |
Un giorno da pecora a Santa Ninfa – Rassegna enogastronomica che valorizza i prodotti caseari, l’eccellenza delle aziende vitivinicole, olivicole e la ristorazione con i prodotti tipici di qualità della Valle del Belìce. | data non confermata Santa Ninfa |
Sagra di lu Cannatuni a Salaparuta – Prima edizione per la manifestazione dedicata al tipico dolce di antiche tradizioni salitane, creato con grande maestria dalle mani sapienti di persone abili nel creare dei veri capolavori. | data non confermata Salaparuta |
ShareOrganizzi eventi? sei a conoscenza di manifestazioni? serata a tema? manda una e-mail all’indirizzo info@trapanistruzioniperluso.com
verrai inserito nella pagina eventi marzo trapani





