Grotta del genovese

LEVANZO2

La Grotta del Genovese si trova lungo la costa nord-occidentale della piccola isola delle Egadi: Levanzo. La vegetazione è quella tipica della macchia mediterranea e circonda l'antro che si affaccia su una piccola cala, incastonandosi in uno scenario di grande suggestione paesaggistica.

La grotta è formata da un’ "antegrotta", e da una "retrogrotta". L'antegrotta era usata dai contadini come deposito attrezzi e come stalla, mentre nel periodo medievale vi era una fornace per la fabbricazione della calce, della quale sono stati ritrovati e conservati dei resti. Nel retrogrotta sono incise trentatrè figure, ed un centinaio di figure dipinte.

La scoperta di questo straordinario patrimonio risale al 1949.

Per visitare la Grotta del Genovese è necessario prenotare l'escursione guidata che vi condurrà a partire dal vostro arrivo al porto di Levanzo direttamente all'interno della grotta. Il tragitto dal porto alla grotta viene effettuato in barca (condizioni meteo-marittime permettendo) oppure in fuoristrada.

graffiti preistorici

25,00€ a persona

12,50€ bambini
(da 5 a 10 anni)

gratis
fino a 4 anni

Partenza da: porto di Levanzo

Orario: 10:30 (da maggio a settembre) - 14:30 (dal 30 giugno al 30 settembre)

Durata: 1h e 50 min

Comprende: Il tragitto dal porto alla grotta in barca (condizioni meteo-marittime permettendo) oppure in fuoristrada.

Chiedi informazioni

oppure chiamaci

+39 0923.24459 - +39 0923.031701

Share FacebooktwittermailFacebooktwittermail