info@trapanistruzioniperluso.com+39 0923 24459 / +39 0923 031701
contattaci

A Trapani se sei giovane

A Trapani se sei giovane

Cosa fare a Trapani se sei giovane? Trapani non è di certo particolarmente famosa per una fervente movida notturna ma, ne ha per accontentare tutti i gusti, le fasce di età e le esigenze! Siete stanchi dopo un’intensa giornata di mare e di sole e volete concedervi un po’ di relax per le vie del centro storico magari bevendo un calice di buon vino e stuzzicare l’appetito con un saporito aperitivo? Non avrete che l’imbarazzo della scelta, di sicuro troverete…

Tipicità

Tipicità

prodotti tipici Trapani:TOP TEN delle tipicità ed eccellenze trapanesi 1- Il Gambero Rosso di Mazara del ValloIl gambero rosso di Mazara, o “ammaru russu” in siciliano, è una specie di gambero che viene pescato nelle acque del Mediterraneo. Una delle peculiarità è il suo colore, ed è apprezzato per la gustosità delle sue carni da tutti gli chef d’Italia. Questa infatti risulta compatta e bianca. Nei mesi caldi la testa del gambero si inscurisce per la presenza delle uova, dette…

aspettando “Cuscusu”

aspettando “Cuscusu”

Le domeniche del cuscus erano di certo le più attese di tutta la mia infanzia. La sveglia all’alba per andare al mercato del pesce a scegliere il meglio per il brodo, le preghiere alla mamma per poter “incocciare” con le mie stesse manine (di allora) la semola che sarebbe poi diventata quella prelibatezza che è il cuscus, preghiere non accolte se non fino a una certa età che avrebbe garantito la sapienza del gesto. Dovevo quindi “accontentarmi” di versare l’acqua…

Processione dei misteri Trapani – La forza della tradizione

Processione dei misteri Trapani – La forza della tradizione

in occasione della Processione dei misteri Trapani 2016 ci scrive Tiziana Sansica   In una delle immagini più vivide della mia primissima infanzia che riesco a trovare fra i ricordi, sono sulle spalle di mio padre alla Processione dei Misteri, oscillante a ritmo di marcia funebre e presissima a dirigere la banda. Quelle musiche e la processione stessa, penso siano la marchiatura a fuoco da trapanese. Forse è la caratteristica dominante che mi fa sentire legata alle pietre della mia…