Disìo Folk and Food

10351085_676757609118779_3079304635124543281_n

Disìo Folk & Food, è un’iniziativa turistico-culturale ed enogastronomica che mette in evidenza il Carretto Siciliano considerato l’emblema della Sicilia Turistica, e l’eccellenza siciliana. Un’armonia di musica, balli, giochi, show, mostre, degustazioni e sfilate, uniti dal sigillo della tipicità. L’ invito è quello di lasciarsi guidare in un’esperienza che riassume in se, l’identità dell’intera isola. Il programma prevede per il giorno 25 aprile dalle ore 20.30, una degustazione di prodotti tipici, la visita di mostre culturali-artigianali, e uno show cooking dove sarà presentata dallo chef Peppe Giuffrè e dall’artista Marcello Mandreucci la creazione della Cassata siciliana con degustazione gratuita finale. La mattina di domenica 26 aprile alle ore 10.00 convegno : “IL CARRETTO SICILIANO BRAND DELLA SICILIA TURISTICA, ECCELLENZE, TRADIZIONI E TIPICITÀ GASTRONOMICHE”; a seguire: l’itinerario culturale dove saranno mostrate le quattro tipologie di carretti siciliani, inoltre sarà possibile assistere a diverse fasi inerenti la cultura dei “carrettieri siciliani”: la ‘mpaiata, lu funnaco, la ‘nfirrrata, l’intaglio e la pittura. Il contesto sarà animato da performance folcloristiche variegate e dalla dimostrazione di giochi tradizionali; a partire dalle ore 12.00 saranno aperte delle vetrine enogastronomiche con la possibilità di degustare le eccellenze tipiche siciliane, nel pomeriggio una grande parata di carretti siciliani attraverserà il centro storico.

Informazioni: cel. 3295623632, Facebook: Disio folk & food

Accessibile ai diversamente abili, parcheggio gratuito, area sosta camper gratuita, no ticket, facilmente raggiungibile dal Autostrada A29 (uscita Segesta), e Strada Statale 113, circondario ricco di attrattori turistici, visite guidate gratuite solo per gruppi e prenotazione.

Disìo Folk & Food is a tourist, cultural and enogastronomic initiative that highlights the “Carretto Siciliano”, considered the symbol of Sicily. It is a harmonious mix of music, dances, traditional games, exhibitions, food tasting,

parades, representing the Sicilian uniqueness. This initiative highlights the Sicilian excellence. You will be guided through an experience that expressesthe identity of the whole island.
Share FacebooktwittermailFacebooktwittermail