Il mercato del pesce è aperto ogni mattina dalle 05:30 alle 13:30. Si svolge lungo il porto peschereccio ed è possibile raggiungerlo a piedi o con le navette gratuite che passano dal porto (ORARI BUS) I mercatini settimanali forniti di tutto, si svolgono il giovedì al piazzale Ilio (è possibile raggiungerlo a piedi o con le navette gratuite che passano dal porto: 2A/2B) e il lunedì nella zona ospedale/funivia di Casa Santa Erice (è possibile raggiungerlo con gli autobus…
FAQ: Come si raggiungono le Saline?
Con la macchina, partendo dal porto di Trapani sito in via Ammiraglio Staiti, prendere via Virgilio e proseguire per la via Libica (zona industriale), da qui continuare lungo la strada per 4 km fino a giungere alla Riserva Naturale Orientata delle Saline di Trapani e Paceco. Invece, per visitare le Saline Ettore Infersa di Marsala e la riserva dello Stagnone, procedere su questa stessa strada per altri 15 km. Con i mezzi pubblici non è facile organizzarsi poiché il servizio urbano dedicato…
FAQ: Orari funivia Erice
(si consiglia di controllare sempre gli orari direttamente dal sito ufficiale) validi dal 10/07 al 03/09 Lunedì Apertura: dalle ore 13:00 alle ore 23:00 eccezioni 14/08/17 che è aperta dalle 7:45 all’ 1:00 Dal Martedì al Venerdì Apertura: dalle ore 07:45 alle ore 1:00 eccezioni il 16/08/17 che è chiusa la mat e apre alle 13:00 Sabato, Domenica e Festivi Apertura: dalle ore 09:00 alle ore 02:00 a.m. del giorno dopo. (inclusi il giorno 15/08 e il 30/08)
FAQ: Come si arriva ad Erice? Quanto costa la funivia? Tariffe?
Come arrivare ad Erice dal centro storico di Trapani? Con la macchina, partendo dal centro storico, basta percorrere la via Fardella (la via principale della città) e, proseguendo sempre dritto, corso Piersanti Mattarella e la Via Manzoni fino ad arrivare in via Fratelli Aiuto dove si dovrà girare, seguendo le indicazioni, per la funivia e una volta lì potrete decidere se parcheggiare la macchina nell’apposito parcheggio di fianco alla funivia e proseguire con quest’ultima (andata e ritorno 9,00 €…
FAQ: Quali sono gli orari di apertura dei musei e delle chiese a Trapani e Provincia?
I musei a Trapani e provincia: Museo Pepoli aperto dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 17:00; la domenica e i festivi dalle 09:00 alle 12:00. Il prezzo è di 6,00 € per adulti e 3,00 € per i visitatori di età compresa tra i 18 e i 25 anni. Biglietto gratuito per visitatori di età inferiore ai 18 anni. Nei mesi di luglio e agosto gli orari sono invece dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 17:30; domenica e festivi…
FAQ: Orari autobus da e per Trapani; Orari treni, traghetti e aliscafi:
Non puoi vivere al meglio la città di Trapani e i suoi dintorni se non conosci i nomi delle compagnie che collegano le due destinazioni di tuo interesse e soprattutto gli orari di andata e di ritorno. Ecco l’utilissimo link agli orari degli autobus urbani ed extraurbani da e per Trapani, gli orari dei treni, dei traghetti e degli aliscafi che collegano Trapani alle isole Egadi.
FAQ: Dove comprare prodotti tipici a Trapani?
Il centro storico è il luogo ideale per comprare prodotti tipici trapanesi e siciliani, in particolare in Via Ammiraglio Staiti si trova “Kàlia” aperto dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 20:00 oppure in via Garibaldi 122 una bottega con verdura sempre freschissima e prodotti alimentari trapanesi (foto); mentre per le ceramiche, sempre al centro storico, c’è il negozio “Nino Parrucca” in via Barone Sieri Pepoli oppure in Via Garibaldi 124.
FAQ: A che ora aprono i negozi e i supermercati a Trapani?
I grandi supermercati fanno orario continuato dalle 08:30 alle 20:00, tutti i giorni della settimana tranne la domenica, in cui spesso rimangono aperti solo la mattina. Le piccole botteghe del centro storico aprono invece dalle 08:30 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 20:00, dal lunedì al sabato, mentre la domenica lavorano solo al mattino. Tutti gli altri tipi di negozi, infine, aprono dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00 tutti i giorni, fatta eccezione per la domenica…
FAQ: Ufficio turistico di Trapani
Uffici informazioni ed accoglienza turistica di Trapani: Via Garibaldi, 120 – 91100 TP centro storico. (vicino l’ufficio postale) Tel: +39 0923 24459; Via Torrearsa, 93 – 91100 TP centro storico. Tel. +39 0923 031701. sito web: www.trapanistruzioniperluso.com e-mail: info@trapanistruzioniperluso.com