FAQ

FAQ: Area camper

    Alcamo Piazza Falcone e Borsellino. Buseto Palizzolo Punto sosta camper Agriturismo Fattoria Spezia, Via Agrigento 112n, Contrada Piano Neve. A pagamento: 4 mezzi, acqua, elettricità, servizi con docce, noleggio bici, annuale. Calatafimi Area comunale attrezzata a Largo Brignoli (Via A. De Gasperi). Carico e scarico, gratuita, centrale Castellammare del Golfo Area attrezzata Play Time lungo la SS 187 per Trapani, all’ingresso del paese (provenendo da PA), adiacente Hotel Punta Nord-Est, 100 m dal mare. Castelvetrano 1-Area attrezzata sosta camper Camping Hawai, località Triscina di Selinunte, Via 79 sul mare. 2- Presidio ecologico camper Fattoria…

FAQ: Farmacie e ospedale

  L’Ospedale Sant’Antonio Abate a Trapani si trova in via Cosenza,82. Guardia medica: Piazza Stazione. Recapito telefonico: 0923 805258 Farmacie: Farmacia Marini Corso Vittorio Emanuele, 117. Recapito telefonico: 0923 21204 Farmacia Restivo via san Francesco D’Assisi, 32. Recapito telefonico: 0923 21563 Farmacia Giglio via Ammiraglio Staiti, 21. Recapito telefonico: 0923 21343 Farmacia Occhipinti Corso Italia. Recapito telefonico: 0923 21663 Farmacia Aiuto Piazza Ciaccio Montalto. Recapito telefonico: 0923 22058  

FAQ: Dove posso parcheggiare gratuitamente?

  Piazza Vittorio Emanuele Piazzale Ilio Tutte le strade attorno al centro storico di trapani sono a pagamento, sono divise in 2 zone: la zona gialla, con tariffa oraria di 0,50€ e la zona rossa con tariffa oraria di 0,80€. Bisogna quindi fare attenzione ai cartelli posti prima del parcheggio dove è indicato il tipo di zona. Ci sono però diversi parcheggi gratuiti come: Piazza Vittorio Veneto e il Pala Ilio (in quest’ultimo, però non vi è la possibilità di…

FAQ: Dove trovo un Bancomat?

  Comodo e sicuro, il bancomat è ormai il mezzo più utilizzato per i pagamenti. Ma qualora dovesse avere di bisogno di denaro contante ecco dove poter effettuare i vostri prelievi: Banco di Sicilia Via Garibaldi, 9 Tel. 0923/821111 Banca Nuova Piazzetta Sant’ Agostino, 16 Tel. 0923/873015 Banca di Roma Corso Italia, 38 Tel. 0923/593538 Credito Siciliano Corso Italia, 100 Tel. 0923/26410 Monte dei Paschi di Siena Via 30 Gennaio, 78 Tel. 0923/545311

FAQ: Dove fare un cambio moneta?

  A Trapani potete cambiare la vostra valuta in euro e viceversa in diversi punti del centro storico: Banco di Sicilia Via Garibaldi, 9 Tel. 0923/821111 Banca Nuova Piazzetta Sant’ Agostino, 16 Tel. 0923/873015 Banca Intesa San Paolo Piazza Garibaldi 32/36, Tel. 0923/828811 Via G. B. Fardella, 173 Tel. 0923/20482 Banca di Roma Corso Italia, 38 Tel. 0923/593538 Banca Nazionale del Lavoro Via Marino Torre, 2 Tel. 0923/549779 Credito Siciliano Corso Italia, 100 Tel. 0923/26410 Monte dei Paschi di Siena…

FAQ: Come raggiungere Selinunte?

Sicuramente il modo migliore per raggiungere Selinunte, con il suo pregievole parco archeologico e la sua splendida spiaggia, è in auto percorrendo l’A29 direzione Mazara del Vallo e all’uscita Castelvetrano continuare sulla SS115. Per una strada più panoramica percorrete la SS115 da Trapani a Selinunte attraversando le saline, la città di Marsala e la sua campagna ricca di vigneti nonché i paesi di Campobello di Mazara e Mazara del Vallo. Se preferite utilizzare i mezzi pubblici dovrete prendere il treno…

FAQ: Come raggiungere Scopello?

  Con la macchina, percorrendo l’A29 direzione Palermo, uscite a Castellammare del Golfo e da li seguite le indicazioni per il piccolo borgo; se invece preferite una strada più panoramica, da percorrere anche in moto, prendete la SS187. Con i mezzi pubblici la compagnia AST prevede corse giornaliere da Trapani a Scopello, ma attenzione al ritorno, in quanto è prevista una sola corsa mattutina! orari Bus Trapani Scopello

FAQ: Come raggiungere la riserva dello Zingaro?

  Il modo più semplice per raggiungere lo Zingaro è quello di noleggiare una macchina o uno scooter, poiché non esistono mezzi pubblici che colleghino direttamente Trapani alla Riserva. Noleggiando un mezzo si potrà quindi raggiungere in maniera autonoma Lo Zingaro e poi scegliere uno dei tre sentieri trekking (ingresso riserva 5,00 €) di cui il più breve e costiero è lungo circa 7 km. In alternativa si potrebbe pensare di usufruire dei pullman della AST per raggiungere San…